| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Autoritratto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863024 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Gonfalone, 29 |
| contenitore | carcere, Palazzo del Gonfalone, via del Gonfalone, 29, Museo Criminologico di Roma, primo piano, sez. "furto e ricettazione", sala XIX |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [bibliografia] |
| autore | Hayter George (1782/ 1871), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 39, largh. 29, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero di Grazia e Giustizia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)figure: figura maschile. |
| notizie storico-critiche | la versione oggi conservata a Firenze fu donata dall'artista stesso alla G alleria nel dicembre 1828 (inv.2112) e differisce dalla presete tela per l e misure (84,5x71,7) e per la presenza degli strumenti del mestiere mostra ti dal pittore. |
| bibliografia | Allgemeines Lexikon( 1907-1950)XVI, pp.184-185; Webster M.( 1971)p.73, n.73 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Gonfalone, 29 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: replica, Soggetto opera finale/originale: autoritratto, Autore opera finale/originale: Hayter George, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ Galleria degli Uffizi, |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lollobrigida C.; Funzionario responsabile: Bernardini M.G.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregre |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.897786 |
| longitudine | 12.466722 |