| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Autoritratto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863025 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Gonfalone, 29 |
| contenitore | carcere, Palazzo del Gonfalone, via del Gonfalone, 29, Museo Criminologico di Roma, primo piano, sez. "furto e ricettazione", sala XIX |
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1825 - 1849 [bibliografia] |
| autore | Diotti Giuseppe (1779/ 1846), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 49, largh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero di Grazia e Giustizia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Diotti Giuseppe. |
| notizie storico-critiche | l'autore ha realizzato numerosi autoritratti. Ne esiste uno, dipinto assie me al suo allievo Luigi Quarenghi e oggi conservato al palazzo Municipale di Casalmaggiore (CR), che presenta l'identica iconografia della tela in e same |
| bibliografia | Maugili R.( 1991)pp. 51; 115 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Gonfalone, 29 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: replica, Soggetto opera finale/originale: autoritratto, Autore opera finale/originale: Diotti Giuseppe, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: CR/ Casalmaggiore/ palazzo Municipal |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mosca A.; Funzionario responsabile: Bernardini M.G.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.897786 |
| longitudine | 12.466722 |