| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | autoritratto di Tommaso Gherardini |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00230348 |
| localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, Galleria, Sala I |
| datazione | sec. XVIII ; 1787 - 1787 [iscrizione] |
| autore | Gherardini Tommaso (1715/ 1797), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 17, largh. 14.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Tommaso Gherardini. |
| notizie storico-critiche | La scritta a tergo della tela indica che si tratta di un autoritratto di Tommaso Gherardini. Il pittore, protetto da Niccolò Martelli (1715-1782) sin dal 1739/40, fu autore sia di decorazioni a fresco in Palazzo Martelli e nelle ville di Gricigliano, Castello e Soffiano, sia di pale d'altare per le cappelle di famiglia nella chiesa dei cappuccini di Montughi e nella Pieve di San Giusto in Piazzanese. L'iscrizione specifica che il dipinto fu eseguito nell'aprile del 1787; è dunque probabile che fu eseguito per il figlio di Niccolò, balì Marco Martelli (1740-1813). Un quaderno di cassa del balì Marco ricorda il 6 ottobre 1792 decorazioni fatte dal Gherardini per lui in Palazzo Martelli (Quaderno di cassa di Marco Martelli, 1791-1813, ASF, Martelli, filza 1946, II parte, c. 58v). L'Autoritratto si trovava nella Camera dei Poeti nel 1813, quando fu stilato un inventario di Palazzo Martelli. I lineamenti sono paragonabili a quelli che Gherardini ci mostra in un 'Autoritratto' giovanile conservato nella collezione degli Uffizi (cfr. Meloni Trkulja S. in Gli Uffizi 1980). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze |
| committenza | Martelli Marco di Niccolò (1740-1813)? (1787) |
| bibliografia | Civai A.( 1990)pp. 89, 106, nota 175; Uffizi catalogo( 1980)p. 883, n. A398 (Meloni Trkulja S.); Allgemeines Künstler( 1983-)Vol. 52, 2006, p. 517 (Meloni Trkulja S.) |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via Zannetti, 8 |
| provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21 |
| ente schedatore | S417 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Goldenberg Stoppato L. (2005); Aggiornamento-revisione: Goldenberg Stoppato L. (2005); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 43.774177 |
| longitudine | 11.253221 |