| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | autoritratto di Giovanni David | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00034216 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala dell'Aurora. | 
| datazione | sec. XVIII ; 1743 (post)  - 1790 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] | 
| autore | David Giovanni (1743/ 1790), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | cm., alt. 71, largh. 58, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: autoritratto di Giovanni David. Personaggi: Giovanni David. Mobilia: poltrona laccata in velluto verde. Oggetti: tavolozza; pennelli; cavalletto; quadro dipinto. Soggetti profani: (nel quadro dipinto) cocchio con figure allegoriche. Abbigliamento: parrucchino; foulard bianco; camicia; gilet a fiorellini su fondo giallo; marsina rossa aperta. | 
| notizie storico-critiche | Si ritrova nel dipinto quanto scrive a proposito dell'artista F.R. Pesenti (in Pittura a Genova e in Liguria, 1971):"...tutta risalta la sua educazione e vocazione  di scenografo, e nulla è più lontano dal razionalismo neoclassico; la favola mitologica, gli eroi, gli dei vivono ancora in dimensione sognante..." Sul dipinto è stata pubblicata una scheda in F. Sborgi 1975. Lo studioso ritiene che l'autoritratto debba essere collocato nell'ambito della produzione del David, dopo il soggiorno veneziano (revisione Olcese C. 1985). | 
| bibliografia | Alizeri F.(	1864-1866); Alizeri F.(	1875); Torriti P.(	1963); Pittura a Genova e in Liguria(	1971)p. 405; Sborgi F.(	1975)p. 54, n. 54 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| indirizzo | Via Balbi, 10 | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi | 
| anno creazione | 1981 | 
| anno modifica | 1985; 2006 | 
| latitudine | 44.415259 | 
| longitudine | 8.925664 |