| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | autoritratto di Frans van Mieris |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00099774 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | corridoio, Corridoio Vasariano, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi |
| datazione | sec. XVII ; 1676 - 1676 [analisi stilistica] |
| autore | Van Mieris Franz (1635/ 1681), |
| materia tecnica | rame/ pittura a olio |
| misure | alt. 12, largh. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Frans van Mieris. |
| notizie storico-critiche | Van Mieris era l'allievo migliore di Gerard Dou è frai primi rappresentanti della scuola di Feinmalerei di Leiden. Dall'Aprile 1675 in poi Cosimo III de' Medici cercò di avere un'autoritratto del Mieris che aveva incontrato a Leiden durante il suo viaggio in Olanda. Il ritratto in questione fu commissionato dal Granduca. Arrivato a Firenze il 14-VII-1676. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Moes E. W.( 1897-1905)n. 5060; Hoogewerff G. J.( 1919); Hofstede de Groot C.( 1907-1928)n. 243; Gerson H. von( 1942)n. 182; Prinz W.( 1971)pp. 372-274; Hall H. van( 1963)n. 1067; Ried F.( 1931) |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Langedijk K.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |