| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | assunzione della Madonna | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00076668 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, VagliaNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria, NR (recupero pregresso), nel presbiterio, parete destra | 
| datazione | sec. XIX ; 1800  - 1899 [analisi stilistica] | 
| autore | Sabelli Francesco (notizie sec. XIX), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 250, largh. 145, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Tela centinata.Personaggi: Madonna; Dio Padre. Figure: apostoli; angeli. | 
| notizie storico-critiche | La tela, buona copia ottocentesca dal Tiziano dei Frari, fu offerta in deposito dalla Soprintendenza alla chiesa di Paterno di cui è titolare appunto la Vergine Assunta. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Chiesa fiorentina(	1970)p. 312 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Vaglia | 
| toponimo | Paterno (frazione) | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Tiziano, Collocazione opera finale/originale: VE/ Venezia/ S. Maria Gloriosa dei Frari, | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paladini F.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTEPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1977 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.888137 | 
| longitudine | 11.289721 |