| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Assunzione della Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00160364 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia dei Fori Imperiali, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Cosma e Damiano, via dei Fori Imperiali, 1, sacrestia, volta |
| datazione | sec. XVII ; 1634 - 1640 [bibliografia] |
| autore | Allegrini Francesco (1615- 1620/ post 1679), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 220, largh. 280, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Madonna; figure: angeli; cherubini. |
| notizie storico-critiche | i caratteri stilistici dell'opera riconducono al periodo giovanile dell'Allegrini legato ai moduli del cav. d'Arpino come testimoniano le figure degli angeli e il volto della Madonna in particolare. Anche la geometria della composizione, ordinata secondo un triangolo e la rigorosa disposizione delle figure, che con le braccia creano corrispondenze di angoli e archi, confermano l'accademismo dell'artista. Per quanto riguarda la datazione si può ipotizzare l'arco di tempo tra il 1634 e il 1640, contemporaneamente all'esecuzione degli affreschi del chiostro, sua prima opera nella chiesa. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via dei Fori Imperiali, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mangia P.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894283 |
| longitudine | 12.485231 |