| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | assunzione della Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00080295 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Treviso |
| datazione | sec. XIX prima metà ; 1800 - 1849 (ca.) [contesto] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 196, largh. 96, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Apostoli. Figure: Angeli. Fiori: rose. Oggetti: candeliere; secchiello; chiavi. |
| notizie storico-critiche | Si tratta di una copia con lievi varianti dell'originale tela del Ricci che si trova a Vienna, il cui bozzetto preparatorio e' stato individuato con quello conservato al Museo delle Belle Arti di Budapest. Dell'opera esistono repliche e varianti descritte dal Wazbinski (1971). |
| bibliografia | Wazbinski Z.( 1971)P. 101 - 106; Daniels J.( 1976)353; 354; 355; Rizzi A.( 1989)P. 206 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Treviso |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Autore opera finale/originale: Ricci Sebastiano, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Austria/ Vienna, Karlskirche, |
| ente schedatore | C21 (L. 41/86) |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capra F.; Funzionario responsabile: Magani F.; Trascrizione per informatizzazione: Capra F. (1990); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |