| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | assunzione della Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00021699 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Po, 16 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco da Paola, Via Po, 16, Coro, retroaltare. |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Al centro in alto vi è raffigurata la Vergine trasportata al cielo da un volo di angioletti. Attorno a lei una spirale di angeli cantano e suonano. In alto a destra Dio tende le mani per accoglierla. In basso Cristo circondato da apostoli e donne piangenti o rivolti al cielo tiene il sudario cosparso di rose che esce da un'arca di marmo. Sul fondo scorcio architettonico con volute tortili, loggia e palazzi.Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Dio; Cristo. Figure femminili. Figure maschili: apostoli. Figure: angeli. Abbigliamento. Strumenti musicali: violino. Elementi architettonici: colonne; arca in marmo. Architetture: palazzi; loggia.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Posizione: In basso, Descrizione : Arma, sormontata da un cimiero, d'oro interzato in fascia di nero al leone rampante di nero sull'oro e viceversa., |
| notizie storico-critiche | Lo stile è tipicamente secentesco, ricco di particolari ed eseguito con cura, risente molto dell'influsso lombardo all'epoca vivo in Piemonte. |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Po, 16 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Modena F.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viano C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viano C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.068804 |
| longitudine | 7.689202 |