| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | ascensione di Cristo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024061 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 242, largh. 158, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Nella tela è rappresentato Cristo che ascende al cielo in un alone luminoso tra angioletti e cherubini. In basso è il gruppo della Madonna e degli Apostoli, alcuni in piedi, altri inginocchiati. La Vergine ha abito rosa pallido, manto blu con risvolti bianchi e il velo sul capo; i manti degli Apostoli sono bianchi, gialli, verdi, blu, rossi.Personaggi: Gesù; Madonna; apostoli. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto riprende uno schema compositivo uguale nel XVI e nel XVII secolo nelle rappresentazioni della Resurrezione e Ascensione di Cristo e dell'Assunzione della Vergine (cfr. esempi di Giovanni e Luca Cambiaso e di Bernardo Castello) ma il colore spesso e uniforme e la pesantezza della figura del Cristo, nonché le caratteristiche tecniche indicano che siamo di fronte alla copia e alla rielaborazione di un modello risalente appunto a schemi tardo cinquecenteschi e del primo Seicento. |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |