| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | arco trionfale del doge Nicolò Tron |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401182 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | sec. XV ; 1471 - 1473 [arme] |
| ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 140, largh. 98, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: putti reggistemmi. Oggetti: stemmi. Architetture: arco.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: nobiliare, Identificazione: Nicolò Tron, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : NR (recupero pregresso), ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: nobiliare, Identificazione: Corner, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : NR (recupero pregresso), ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: nobiliare, Identificazione: Vitturi, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : NR (recupero pregresso), ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: nobiliare, Identificazione: Venier, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Originariamente nel Magistrto del Cattaver a Palazzo Ducale. Celebra il do ge Nicolò Tron, pertanto la datazione è semplice. L'attribuzione invece no , alcuni si riferiscono a Giovanni Bellini giovane. |
| altre attribuzioni | Marco ZoppoGiovanni Bellini |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)pp. 151-152, n. 167; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 169; Tempestini A.( 2003)pp. 88-95 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riva E. (2006); Aggiornamento-revisione: Bergamo M. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |