| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto, a pannello piano |
| soggetto | architettura illusionistica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186366 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Massa Giovanni (1660/ 1741), |
| materia tecnica | scagliola/ pittura |
| misure | alt. 98, largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Disegno di architetture in prospettiva. Pavimento a quadroni grigi e rossi. Un portico a destra, a colonnati gialli screziati e rosa, altro a sinistra, con pilastri rossi e grigi. Nel mezzo la scena dell'adorazione dei pastori, su fondo di cielo sfumato in azzurro e rosato.Architetture: portico; colonnati. Figure maschili: pastori. |
| notizie storico-critiche | E' uno dei più rappresentativi esemplari dell'arte di Giovanni Massa, che realizzava con frequenza simili soluzioni architettoniche. Ricordato come lavoro del Massa dall'antica storiografia locale: E. Cabassi, ms., p. 140; G. Tiraboschi, 1786, IV, p. 465; Archivio Guaitoli, 9.1.26; Sammarini, ms. (ad vocem); Semper, 1882, p. 65; Thieme Becher, XXIV, 1920, p. 215; A. Guaitoli, 1928, p. 69; A. Garuti, 1975, p. 27. |
| bibliografia | Garuti A.( 1975)p. 27; Tiraboschi G.( 1786)p. 465; Semper H.( 1882)p. 65; Thieme U./ Becher F.( 1920)p. 215; Guaitoli A.( 1928)p. 69 |
| definizione | paliotto, a pannello piano |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |