| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | arazzo, serie |
| soggetto | architettura illusionistica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00444104 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza S. Marco, 4 |
| contenitore | palazzo, istituto universitario, Palazzo del Rettorato dell'Università, p.zza S. Marco, 4, Aula Magna, pareti |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica; documentazione] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica; documentazione) |
| materia tecnica | lana e seta/ arazzo |
| misure | alt. 535, largh. 115, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Arazzi rappresentanti delle colonne.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Savoia, Posizione: n. 63, a tergo, Descrizione : di rosso alla croce d'argento, |
| notizie storico-critiche | La serie di quattro arazzi proviene dagli Uffizi e fu prodotta dalla manifattura medicea, come indica anche l'inventario del 1890 degli arazzi di magazzino, nel quale è indicata anche la datazione al XVI secolo per i nn. 63, 614 e 615 e al XVII per il quarto arazzo. A noi è sembrato più opportuno uniformarla per tutti al Seicento, non riuscendo a percepire cosa il n.617 abbia di così diverso dagli altri tre. La collocazione della serie negli ambienti destinati all'Università risale al 1938 ed è stata continuativa eccetto tre anni, dal 1960 al 1963, quando furono riportati nel Magazzino Arazzi degli Uffizi. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di deposito: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | arazzo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.zza S. Marco, 4 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M. S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.777547 |
| longitudine | 11.258902 |