| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, serie |
| soggetto | Aquila |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00963087 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 74, largh. 70, prof. 29, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Animali: aquila. |
| notizie storico-critiche | la rigida simmetria di queste due sculture unita al trattamento sintetico del panneggio porta ad attribuirle ancora entro i confini del Rinascimento, probabilmente nel Cinquecento; parte delle ali è di restauro ottocentesco. Si trattava probabilmente di termini posti a decorazione di un cancello |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Mochi Onori L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |