| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00078857 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 (ca.) - 1510 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Della Robbia Giovanni (1469/ 1529), |
| materia tecnica | terracotta/ modellatura/ invetriatura |
| misure | alt. 280, largh. 170, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; Santa Maria Maddalena. Figure: angelo. Piante: alberi. Oggetti: sepolcro; steccati; zappa. Abbigliamento: all'antica. Decorazioni: festone di fiori e frutta; cornice ovoli e dardi. |
| notizie storico-critiche | Insieme alle altre robbiane proviene probabilmente dal monastero delle domenicane di Ripoli, già trasformato in conservatorio e affidato alle signore montalve da Pietro Leopoldo nel 1784 e quindi trasformato in caserma dopo l'unità d'Italia (cfr. Soprintendenza ai Beni ambientali e Architettonici di Firenze e Pistoia, "La chiesa di S. Iacopo a Ripoli", Firenze, 1977). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Mignani Galli D.( 1977)p. 33 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: Dal Poz L. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |