| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Apparizione della Madonna di Savona ad Antonio Botta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00865308 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, sala 21 |
| datazione | sec. XVII ; 1669 (post) - 1674 (ante) [bibliografia; documentazione] |
| autore | Fancelli Cosimo (1620/ 1688), |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 85, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Antonio Botta. Figure: angioletti. |
| notizie storico-critiche | bozzetto per la pala marmorea della Cappella Gavotti in San Nicola da Tolentino a Roma, eseguita da Fancelli probabilmente su disegno di Pietro da Cortona o di Ciro Ferri. Rispetto alla pala in marmo, il bozzetto presenta un più accentuato senso del paesaggio e una maggiore morbidezza e sensibilità di modellato |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di collocazione successiva: Regno Unito |
| bibliografia | Barberini M. G.( 1991)p. 50; Magnani L.( 1992)pp. 309 - 10, n. 188; Ferrari O./ Papaldo S.( 1999)p. 505; Cannata P.( 2003)pp. 211 - 212, n. 38 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Plebiscito 119 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Opera finale/originale:rilievo, Autore opera finale/originale: Fancelli Cosimo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ Chiesa di S. Nicola da Tolentino/ Cappel |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Robino Rizzet A.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896597 |
| longitudine | 12.481470 |