| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | apparizione della Madonna a San Bernardo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00442320 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | convento, servita, Convento della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, Cappella dei pittori, al centro del soffitto |
| datazione | sec. XVII ; 1682 - 1682 [bibliografia] |
| autore | Giordano Luca (1634/ 1705), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; San Bernardo. Abbigliamento: all'antica. |
| notizie storico-critiche | L'opera era collocata in origine sul soffitto della Chiesa di Santa Mariadella Pace, fuori Porta Romana a Firenze, da dove venne tolto quando un incendio danneggiò questo edificio. Già dal 1790 viene ricordato nell'attuale ubicazione. Commissionato da Vittoria della Rovere per abbellimenti a cui venne sottoposta la chiesa fu collocato sul soffitto di questa nel 1683.Dell'opera esiste un bozzetto (attualmente se ne ignora l'ubicazione) individuato da Mina Gregori e proveniente dalle collezioni Del Rosso e Riccardi di Firenze. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze |
| committenza | Della Rovere Vittoria (1682) |
| bibliografia | Ferrari O./ Scavizzi G.( 1992)p. 305 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pegazzano D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |