Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Apollo e Marsia di Filotesio Nicola detto Cola dell'Amatrice (1489/ 1559), a Città di Castello

L'opera d'arte Apollo e Marsia di Filotesio Nicola detto Cola dell'Amatrice (1489/ 1559), - codice 10 00011969 di Filotesio Nicola detto Cola dell'Amatrice (1489/ 1559), si trova nel comune di Città di Castello nella provincia di Perugia sita in palazzo, museo, Palazzo Vitelli alla Cannoniera, Città di Castello, 06012 ( PG), Pinacoteca Comunale, volta della prima rampa di scale.
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, elemento d'insieme
soggettoApollo e Marsia
tipo schedaOA_3.00
codice univoco10 00011969
localizzazioneItalia, Umbria, PG, Città di CastelloCittà di Castello, 06012 ( PG)
contenitorepalazzo, museo, Palazzo Vitelli alla Cannoniera, Città di Castello, 06012 ( PG), Pinacoteca Comunale, volta della prima rampa di scale.
datazionesec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica]
autoreFilotesio Nicola detto Cola dell'Amatrice (1489/ 1559),
materia tecnicaintonaco/ pittura a fresco
misurealt. 20, largh. 60,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale, Proprietà del Comune di Città di Castello.
dati analiticiNR (recupero pregresso)Personaggi: Apollo; Marsia. Paesaggi: colline.
notizie storico-criticheLa prima fonte degli studi su questi affreschi sono le notizie di vasari, che non permettono però un'attribuzione sicura. La tradizione locale li dice di Battista Tifernate, artista di cui si sa molto poco.( cfr. G. Mancini, p. 253; E. mannucci, p. 131; Magherini-Graziani, p. 36). L'attribuzione di A. Venturi a Cristoforo Gherardi( nel 1932) ha influenzato gli studi successivi. Ventura sottolinea il gusto arcaico delle figurine e la derivazione delle fasce ornamentali dai fregi del Pinturicchio. A. Ronen, in un articolo del 1975 ( p. 70), ha respinto l'attribuzione di Venturi, basandosi su uno studio attento degli affreschi di Palazzo Vitelli alla Cannoniera e sul confronto con quelli di S. Giustino e di palazzo Vitelli all'Abbondanza. Secondo Ronen l'autore degli affreschi delle scale di Palazzo Vitelli alla Cannoniera non può essere un giovane artista agli esordi, ma un pittore maturo, probabilmente molto più anziano di Gherardi. La formazione di questo artista di origine umbra, sembra muoversi tra Peruzzi e Pinturicchio, probabilmente studiati durante un soggiorno a Roma. Gli affreschi del ciclo " Apollo e le muse" sembrano derivare da quelli dei PIaneti e delle Costellazioni, eseguiti da Peruzzi alla Farnesina. Ronen ritiene che tutti gli affreschi delle scale siano opera della stessa mano, ed avanza un'attribuzione aBattista Tifernate.
bibliografiaMancini F. F.( 1987)
definizionedipinto
regioneUmbria
provinciaPerugia
comuneCittà di Castello
indirizzoCittà di Castello, 06012 ( PG)
ente schedatoreR10
ente competenteR10
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Guidobaldi N.; Funzionario responsabile: Montella M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST / Buzzi L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST / Buzzi L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1984
anno modifica2006
latitudine42.517512
longitudine14.057213

oppure puoi cercare...