| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Annunciazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00164586 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, ViterboNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico |
| datazione | sec. XVII ; 1657 (ca.) - 1657 (ca.) [documentazione] |
| autore | Romanelli Giovanni Francesco (1610-1617/ 1662), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 235, largh. 155, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Viterbo |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna Annunciata; Arcangelo Gabriele. Simboli: colomba dello Spirito Santo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto proviene dalla cappella dell'Annunciata, fondata dal Romanelli, nella chiesa di Santa Teresa, intorno al 1660. Per il Gargana (1937) il dipinto venne eseguito durante il soggiorno dell'artista a Viterbo (1657-58) quando eseguì anche la tela per la chiesa di S. Rosa, persa nell'ultima guerra. Stilisticamente l'opera rivela un lucido impianto compositivo e una freschezza di trattazione pittorica, così da essere posta tra le migliori opere della tarda attività dell'artista. Un bozzetto che presenta alcune piccole varianti è conservato alla Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, VT, Viterbo, VITERBO |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Oberti M.C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mangano C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mangano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.437170 |
| longitudine | 12.062956 |