| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, serie |
| soggetto | Annunciazione/ orazione di Cristo nell'orto di Getsemani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00448409 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, primo piano, appartamento n. 23, salottino d'ingresso |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 - 1624 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | madreperla/ pittura a tempera |
| misure | diam. 10.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Dipinto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I due piccoli dipinti su madreperla, raffiguranti l'Annunciazione e la preghiera di Cristo nell'orto, sono stilisticamente attribuibili ai primi decenni del Seicento e possono collocarsi in area fiorentina. L'uso di dipingere sulla superficie concava e madreperlacea di una conchiglia, sfruttandone gli effetti di luce naturali, può essere paragonato alla moda di dipingere su pietra che si affermò appunto a Firenze intorno agli anni '20 del Seicento con Filippo Napoletano e Cornelis van Poelemburg. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Maria Novella |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G. G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.773982 |
| longitudine | 11.249894 |