| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Annunciazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045761 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), presbiterio, coro |
| datazione | sec. XVI ; 1596 - 1596 [bibliografia] |
| autore | De Witte Pietro (1540/ 1628), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 400, largh. 250, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | A colori chiari e luminosi, rosa, giallo, arancio, verde chiaro, bianco. Dio Padre è posto molto in alto, in bella prospettiva che conferisce profondità alla composizione, circondato da una schiera di angeli in varie attitudini.Personaggi: Madonna; Dio Padre. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | L'attribuzione a De Witte è concorde nelle guide. E' opera di bella fattura, chiara e luminosa, con movimento vivace, che rispecchia l'arte del De Witte, uno dei più significativi rappresentanti del manierismo fiammingo. Assai prezioso l'effetto della veste dell'arcangelo, mosso e vivo il gruppo degli angeli tra le nubi. |
| bibliografia | Paglia F.( 1692-1694)p. 99; Maccarinelli F.( 1747)p. 247; Brognoli P.( 1826)p. 186; Sala A.( 1834)p. 107; Fè D'ostiani L.F.( 1902)p. 402; Morassi A.( 1939)p. 100; Vezzoli G.( 1975)p. 39 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |