| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Annunciazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02122712 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, sala 2, parete nord |
| datazione | sec. XVI secondo quarto; 1525 (post) - 1549 (ante) [bibliografia] |
| autore | Bonvicino Alessandro detto Moretto (1498 ca./ 1519), |
| materia tecnica | olio su tavola |
| misure | cm, alt. 39, largh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | A destra la Madonna, a mezza figura e di tre quarti, abbassa lo sguardo, porta la destra al petto e con la sinistra tiene aperto un libro su un leggio in primo piano; a sinistra, a mezza figura e leggermente di tre quarti, è l'angelo con viso di profilo, destra alzata benedicente e sinistra abbassata con gigli. Fra le teste delle due figure, in una nuvola, lo Spirito Santo in forma di colomba. In secondo piano, parete con bifora centrale e aperture laterali, oltre le quali è uno sfondo con montagne.NR |
| bibliografia | Odorici F.( 1853)p. 152; [Odorici F.]( 1854)p. 8; [Odorici F.]( 1863)p. 9; [Odorici F.]( 1879)p. 10; [Odorici F.]( 1888)p. 21; Da Ponte P.( 1898)p. 48; Nicodemi G.( 1927)p. 38; Lechi F./ Panazza G.( 1939)p. 178; Elenco opere( 1940)p. 17; Gombosi G.( 1943) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Panazza, P.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: Giuffredi, L. (2003), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2003 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |