| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scomparto di predella, a sinistra |
| soggetto | Annunciazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00287171 - 1.1 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 35 Michelangelo e i fiorentini |
| datazione | sec. XVI ; 1503 - 1503 [data] |
| autore | Albertinelli Mariotto (1474/ 1515), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 25, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Gabriele arcangelo; Madonna. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (San Gabriele arcangelo) gigli. Architetture: porte architravate; stanza. Oggetti: letto con testata lignea; coperte; cuscino. |
| notizie storico-critiche | A differenza della pala con la "Visitazione della Madonna e Santa Elisabetta" la predella con le tre storie con l'infanzia di Cristo rimase all'Accademia fino al 1794. Pur nelle piccole dimensioni l'Albertinelli compone spazi severi ed essenziali e costruisce le sue salde figurette con grande equilibrio formale, confermandosi ottimo interprete delle regole prospettiche del Quattrocento fiorentino. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Kirchen Florenz( 1940-1954)v. II pp. 20, 22; Borgo L.( 1976)pp. 276-282; Uffizi catalogo( 1980)p. 117 n. P19; Uffizi( 1982-1983)v. II p. 26; Officina maniera( 1996)pp. 94-95 n. 11; Età Savonarola( 1996)pp. 79-83 n. 15 |
| definizione | scomparto di predella |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pilati E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Tori L. (2015), |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006; 2015 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |