| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Annunciazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00097039 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, coro, Misteri del Rosario, in alto a sinistra |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 64, largh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Maria; Arcangelo Gabriele. |
| notizie storico-critiche | Il modo di sentire i misteri della fede rientra in questa dimensione molto più ampia in cui si muove tutta una cultura tipica di un certo pensiero artistico dei primi del 1600 e legato al movimento carraccesco. La tavoletta fa parte di una cornice in legno che rappresenta quindici Misteri del Rosario e che circonda l'affresco della Madonna del Rosario. Non sembra che possa trattarsi dello stesso pittore per entrambe le opere; tuttavia il pittore dei Misteri ha buone doti e discrete capacità tecniche. |
| bibliografia | Catalano A.( 1995)p. 23; Nicoletti L.( 2003)p. 32 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triches L.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |