| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Annunciazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00052550 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Recanati |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 - 1624 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 280, largh. 185, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Maria Vergine; Arcangelo Gabriele. Attributi: (Maria Vergine) giglio. Architetture: Urbino: Palazzo Ducale. |
| notizie storico-critiche | L`opera risulta copia del quadro che Federico Barocci eseguì per la Cappella del Duca di Urbino Francesco Maria II nel Santuario di Loreto. A Pierre Latrè, artista attivo tra la fine del XV e l'inizo del XVII secolo, è riferita anche la tela raffigurante l'Assunta posta sull'altare della Congregazione dei Nobili. |
| bibliografia | Varinelli L. R.( 1974) |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Recanati |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Autore opera finale/originale: Barocci Federico, Collocazione opera finale/originale: AN/ Loreto/ Basilica della Santa Casa/ cappella del Duca Francesco Maria II, |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Massa M.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Luni S. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vanni L. (200 |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2000; 2006 |