| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Annunciazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00139257 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Vercellivia Verdi, 30 |
| contenitore | palazzo, Casa Alciati, via Verdi, 30, Museo Camillo Leone, primo piano, magazzino |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito casalese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 38.5, largh. 33.5, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone |
| dati analitici | Dipinto senza cornice. A sinistra l'Angelo annunciante con il giglio nella sinistra, la destra in atto di indicare Dio Padre che appare in cielo avvolto da un nimbo. A destra la Madonna in ginocchio con le braccia incrociate sul petto. Pavimento a piastrelle bicolori. Gamma cromatica giocata sui toni rosso e oro.Soggetti sacri. Personaggi: Maria Vergine; San Gabriele Arcangelo; Dio Padre. Attributi: (San Gabriele Arcangelo) giglio. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Abbigliamento. Interno. Mobilia: inginocchiatoio; tavolo. Oggetti: libro; cesto; telo; lampada. Elementi architettonici: balaustrata. |
| notizie storico-critiche | Stilisticamente affine alle esperienze manieristiche della cerchie dei pittori casalesi di fine '500 (cfr. G. ROMANO, "Casalesi del Cinquecento", 1970, tav. 67). Tavola quasi identica a quelle inventariate con il n. 55 (scheda 01/00139255) e n. 56 (scheda 01/00139256). Si potrebbe pensare a una produzione di serie proveniente dalla stessa bottega. Non se ne conosce la provenienza. |
| bibliografia | Romano G.( 1970)p. 70 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | via Verdi, 30 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosso A.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Diritti S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.326892 |
| longitudine | 8.422343 |