| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bottiglietta, opera isolata |
| soggetto | animali fantastici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00246949 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaSanta Croce, 2076 |
| contenitore | palazzo, comunale, Ca' Pesaro, Santa Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, deposito (cassa 21) |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito giapponese, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ smaltatura/ doratura |
| misure | cm., alt. 17.5, diam. 9.1, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Bottiglia da sakè (tokkuri) a forma di zucca. La decorazione ricopre il corpo interamente e lo marca in senso verticale con sei pannelli ondulati. Un fondo geometrico-floreale si alterna ad un fondo di volute e kiri mon (foglia di paulownia) fra cui si delineano una fenice (hoo) ed un drago (ryu), simboli rispettivamente dell'imperatrice e dell'imperatore, dipinti in blu sottocoperta. Alcuni medaglioni in riserva raccordano i diversi campi decorativi. Il pezzo non è marcato e la base non è invetriata.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Barbantini N.( 1939)V. III |
| definizione | bottiglietta |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Santa Croce, 2076 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertoldi C.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |