| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione, opera isolata |
| soggetto | animali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402776 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaSanta Croce, 2076 |
| contenitore | palazzo, comunale, Ca' Pesaro, Santa Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, Sala 12 Vetrina 6 |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | produzione iraniana(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | ceramica/ invetriatura |
| misure | alt. 12.1, largh. 5.5, lungh. 12.9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Figura zoomorfa a forma di uccello (forse pernice o colomba) che non presenta alcuna apertura; il piede è tronco-conico compaiono sia motivi geometrici (caratterizzazione delle ali, coda, petto) sia motivi pseudo-floreali (petto, testa, dorso), sempre effettuati con il colore blu.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo pezzo può essere ricondotto ad una produzione tardomedievale di area persiana nord-orientale (forse Tabriz). |
| bibliografia | Soustiel J.( 1985)p. 218 |
| definizione | decorazione |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Santa Croce, 2076 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gabbrielli M.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |