| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, controfacciata, a sinistra | 
| soggetto | angioletto | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00134044 - 1 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza | 
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1675  - 1699 [bibliografia; analisi stilistica] | 
| autore | De Longe Robert detto Fiammingo (1646/ 1709), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | alt. 140, largh. 100, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: angioletto. Simboli: fionda. | 
| notizie storico-critiche | Sopra il riquadro una volta era sistemata la statua di Davide: la fionda con cui gioca l'angioletto si riferisce all'uccisione di Golia. | 
| bibliografia | Carasi C.(	1780)p. 102; Scarabelli L.(	1840); Scarabelli L.(	1841)p. 107; Buttafuoco G.(	1842)p. 103; Galli L.(	1861)p. 49; Cerri L.(	1926)p. 37; Rapetti A.(	1948); Arisi F.(	1960)pp. 243-244; Arisi F.(	1974)p. 18; Pronti S.(	1982)p. 118; Biffi G.(	1989)p | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Piacenza | 
| comune | Piacenza | 
| ente schedatore | S36 | 
| ente competente | S36 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Longeri C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (200 | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2000; 2006 |