| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, cimasa, in alto, a destra |
| soggetto | angioletto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821814 A - 2 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, cappella di Sant'Elia, seconda a sinistra, altare |
| datazione | sec. XVII ; 1668 (ca.) - 1668 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ pittura |
| misure | cm., largh. 310, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: angioletto. |
| notizie storico-critiche | La collocazione del piccolo angelo , posto oltre la decorazione marmorea e fissato assai grossolanamente al muro, fa' supporre che la scultura si aun pezzo di riporto dall'antica cappella, dedicata in origine a S. Antonio Abate. Sia il Mastelloni che il Catena ricordano che la Traspontina aveva avuto sempre una cappella dedicata al santo eremita e che, prima di essere consacrata a S. Elia, la seconda cappella sulla sinistra, era dedicata a S. Antonio Abate. Assai presumibilmente, dunque, l'angelo doveva essere una decorazione della vecchia cappella: tale ipotesi è suffragata dalla posizione dell'angelo che si volge verso sinistra, ma troppo in alto perchè sembri in adorazione della Vergine posta al suo fianco e oltre la pala del Calandrucci. E' forse possibile datare il pezzo al 1668, anno in cui la cappella era dedicata, presumibilmente, a S. Antonio Abate. |
| bibliografia | Mastelloni A.( 1717)p. 134; Catena C.( 1954)p. 41 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gianzi S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: Mercalli M. (1981), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Colonna D. (2005 |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 1981; 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |