| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, serie |
| soggetto | angioletti e putti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00074677 - 4 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VI, Vicenza |
| datazione | sec. XVI ; 1500 (ca.) - 1550 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Krone G.b. (notizie seconda metà sec. XVI-prima metà sec. XVII), |
| materia tecnica | marmoporfido |
| misure | alt. 16, largh. 28, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Un angioletto ed un putto in basso rilievo reggono una corona laureata intorno ad un disco di porfido.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'artista e' di non facile ambientazione qualche critico propone la presenza di elementi toscani. |
| bibliografia | Arslan( 1956)57 - 58; Barbieri Cevese e Magagnato( 1956)149; Barbieri( 1984)73 - 74; Bortolan( 1889)281 - 283 |
| definizione | rilievo |
| regione | Veneto |
| provincia | Vicenza |
| comune | Vicenza |
| ente schedatore | C21 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavalloni A.; Funzionario responsabile: Avagnina M. E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morelli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |