| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| soggetto | angioletti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134055 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1675 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | De Longe Robert detto Fiammingo (1646/ 1709), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Nello spazio triangolare delimitato dall'arco della nicchia, dalla lesena e dalla trabeazione sovrastante sono affrescati putti nudi. La posizione distesa segue la linea dell'arco: alcuni sembrano riposare coricati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | In sede di revisione (2000) si ribadisce l'attribuzione al De Longe, dubitativamente proposta nella schedatura (1979) sulla scorta della grande affinità con i putti affrescati nelle altre cappelle della chiesa. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Longeri C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (200 |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |