| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02122766 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, sala 2, parete ovest |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 (post) - 1510 (ante) [documentazione] |
| autore | Sanzio Raffaello (1483/ 1520), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | cm, alt. 31, largh. 26,5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | Angelo, mezzo busto, frontale; viso a destra. A sinistra in alto in primo piano: parte di libro. Nel fondo: pilastro. Architettura: pilastro (modanato). Costume: veste (orlo decorato), manto. Cultura: libro. Religione: aureola.NR |
| altre attribuzioni | Scuola di Raffaele |
| bibliografia | Beguin S.( 1982)pp. 99-115; De Vecchi P. L.( 1981)pp. 12, 238 num. 4; Exhibition Italian( 1930)p. 126; Kunstschatze Lombardei( 1948)p. 54; Lermolieff I. [Morelli G.]( 1886)p. 332; Nicodemi G.( 1927)p. 59; [Odorici F.]( 1854)p. 153; [Odorici F.]( 1863)p. 1 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Stradiotti, R.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: Giuffredi, L. (2003), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2003 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |