| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00224979 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza della Scala n. 23 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria della Scala, Piazza della Scala n. 23, Cappella di Santa Teresa d' Avila, transetto destro, parete di fondo, sul timpano dell'altare |
| datazione | sec. XVIII ; 1739 - 1745 [documentazione] |
| autore | Maini Giovanni Battista (1690/ 1752), |
| materia tecnica | stucco |
| misure | alt. 120, largh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: angelo. Oggetti: libro. |
| notizie storico-critiche | Databile tra il 1739 ed il 1745, quando furono eseguiti i lavori di decorazione della cappella, l'angelo è opera del lombardo Giovan Battista Maini, allievo del Rusconi e di Filippo della Valle, che dal 1709 lavorò in diverse chiese romane, lasciando il suo capolavoro nella Cappella Corsini in S. Giovanni in Laterano. il Monumento del cardinal Neri Corsini Senior. |
| bibliografia | Nava Cellini A.( 1982)pp. 34-36; 257 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza della Scala n. 23 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Leone R.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Lombardi S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.890982 |
| longitudine | 12.468289 |