| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, al centro della lastra |
| soggetto | angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00300116 - 1 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1914 (post) - 1916 (ca.) [iscrizione] |
| autore | Garella Antonio (1850-1864/ 1915-1919), |
| materia tecnica | bronzo/ fusione/ incisione |
| misure | alt. 74, largh. 153, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: angelo. Oggetti: corona di spine; braciere; croce. Vegetali: rose. |
| notizie storico-critiche | Artisticamente pregevole la figura dell'angelo raccolta e conclusa tra la linea delle ali e il braccio della croce. Per l'atteggiamento dolente e composto e la compresenza di elementi quali le rose, l'urna a tripode fiammeggiante, la corona di spine, la croce, l'opera può definirsi simbolista. |
| bibliografia | Panzetta A.( 1990)p. 81 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Albertella L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |