| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, elemento d'insieme, a Giuseppe Barbagelata, applicata al fianco destro del monumento |
| soggetto | angelo con corona di alloro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255979 - 1 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Camoglivia Jacopo Ruffini |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero di Camogli o del Centro, via Jacopo Ruffini, Piana B |
| datazione | sec. XX ; 1936 - 1936 [iscrizione; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure, esecutore(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | pietra del Finale/ intaglio/ scultura/ incisione |
| misure | alt. 67, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Camogli |
| dati analitici | Lapide rettangolare dal margine destro e superiore dal taglio irregolare, raffigurante a bassorilievo sulla sinistra, un angelo nell'atto di deporre una corona; la parte non figurata contiene l'iscrizione.Figure: angelo (o genio). Abbigliamento: all'antica. Attributi: (angelo) corona di alloro.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: reggimentale, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | La lapide a rilievo dalle linee essenziali, aggiunta in epoca successiva alla costruzione del Sacrario, a ricordo dell'alpino Giuseppe Barbagelata caduto nella Guerra d'Africa, ben si raccorda per linee e materiale al resto del monumento del quale conserva una certa austerità, conferita, in questo caso, dal taglio grezzo e dalla figurazione arcaizzante tipica degli anni Trenta. |
| committenza | Comune di Camogli |
| definizione | lapide commemorativa |
| denominazione | a Giuseppe Barbagelata |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Camogli |
| toponimo | Genovesi (bibliografia) |
| indirizzo | via Jacopo Ruffini |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi R.; Funzionario responsabile: Simonetti F.; Trascrizione per informatizzazione: Rossi R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Baldaro G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.355015 |
| longitudine | 9.148864 |