| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00762448 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, cappella degli Angeli, terza a destra, nicchia parete di fondo, lato sinistro |
| datazione | sec. XVII ; 1601 (post) - 1624 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Buzio Ippolito (1562/ 1634), |
| materia tecnica | marmo |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | L'angelo è ospitato in una nicchia semicircolare che ha il catino decorato con motivo a conchiglia, porta una mano al petto ed è in piedi su di una nuvola, caratterizzata al centro da una testa di cherubino più grande di quelle che appena accennate, si trovano ai lati.Figure: Angelo. |
| notizie storico-critiche | Riccoboni(1942) attribuisce l'opera all'artista e la ritiene eseguita nei primi anni del XVII secolo, dopo comunque il 1601 anno del suo arrivo a Roma, mentre era impegnato anche nella decorazione del transetto di San Giovanni in Laterano. |
| bibliografia | Riccoboni A.( 1942)p. 129 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Possanzini Petrecca L.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |