| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, quarta campata a sinistra |
| soggetto | angelo annunciante |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00074266 - 3 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VI, Vicenza |
| datazione | sec. XVI ; 1519 (ca.) - 1519 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Giovanni Di Giacomo Da Porlezza (notizie 1475/ post 1550), |
| materia tecnica | marmo biancone di Pove |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: angelo annunciante. |
| notizie storico-critiche | Il Bortolan annota che i marmi ed altre cose necessarie furon fatte venire a bella posta da Venezia . L'Arslan pone la sua attenzione all'ambiente lagunare, al quale l'opera vicentina e' strettamente collegata . Per il Barbieri, invece e' quasi improponibile una responsabili- ta' fuori dall'ambiente vicentino; infatti, proprio in questo altare sembra scorgere l'evoluzione del lombardismo locale riscontrabile nella cerchia dei Pedemuro e in specifico di Giovanni da Porlezza. |
| altre attribuzioni | Da Porlezza Giacomo Di Giacomo detto Pedemuro Cerchia Scarpagnino Anto |
| bibliografia | ARSLAN E.( 1956)p. 57; BORTOLAN D.( 1889)pp. 270 - 273; BARBIERI F. / CEVESE R. / MAGAGNA.( 1956)p. 147 |
| definizione | rilievo |
| regione | Veneto |
| provincia | Vicenza |
| comune | Vicenza |
| ente schedatore | C21 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pranovi A.; Funzionario responsabile: Avagnina M. E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Morelli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |