| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-architettonica |
| soggetto | angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00046368 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariPiazza Arsenale |
| contenitore | palazzo, museo, Pinacoteca Nazionale, Cittadella dei Musei, Piazza Arsenale, Pinacoteca Nazionale |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1400 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 50, largh. 54, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Pinacoteca Nazionale |
| dati analitici | Il blocco marmoreo, scolpito a tutto tondo con la lavorazione al trapano, sembra la parte residua di un capitello di pilastro angolare. raffigura a sinistra un angelo acefalo, simbolo dell'evangelista Matteo, che regge tra le mani un libro, e a destra carnose foglie d'acanto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si ignora l'ubicazione originaria di questo frammento architettonico che, per le sue imponenti dimensioni, può provenire dalla capilla mayor di un importante edificio chiesastico tardo-gotico non precisamente identificabile (S.Francesco di Stampace ?). |
| definizione | decorazione plastico-architettonica |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Piazza Arsenale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasolini A.Compilatore scheda: Stefani G.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregres |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.221568 |
| longitudine | 9.116822 |