| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, frammento |
| soggetto | angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00428686 |
| localizzazione | Italia, Veneto, BL, FeltreVia Luzzo 23 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Villabruna, Via Luzzo 23, Museo Civico Gaggia, uffici |
| datazione | sec. XIV prima metà ; 1300 - 1349 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneziano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | alt. 25, largh. 17, prof. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Feltre |
| dati analitici | Testa di angelo con aureola.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La testa fortemente inclinata rispetto al piano dell'aureola e il retro non finito fanno ipotizzare che la testina - proveniente da un convento - appartenesse ad una statua posta ad una certa altezza da terra. Le caratteristiche stilistiche inducono a ritenerla opera di discreto livello qualitativo di gusto veneziano: a Venezia infatti si riscontrano esempi di scultura che sembrano avvicinarsi a questo reperto: ad esempio, una patera con Madonna in Campo S. Martin, a Venezia, datata 1362. |
| bibliografia | Rizzi A.( 1987)pp. 206-473; Wolters W.( 1976)V. I, p. 188, nn. 75-77 |
| definizione | scultura |
| regione | Veneto |
| provincia | Belluno |
| comune | Feltre |
| indirizzo | Via Luzzo 23 |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coden F.; Funzionario responsabile: F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 46.018636 |
| longitudine | 11.912101 |