| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | angeli sorreggenti la croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256615 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), prima cappella a sinistra, cupola |
| datazione | sec. XVII ; 1654 - 1657 [analisi stilistica] |
| autore | Maratta Carlo (1625/ 1713), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Nella cupoletta gli angeli, circondati di luce, sollevano in gloria una enorme croce scorciata.Figure: angeli. Oggetti: croce. |
| notizie storico-critiche | Sia la cupoletta che le lunette sono una prefigurazione dello sviluppo della pittura illusionistica, e trovano la loro origine nel tradizionale repertorio del classicismo (Lanfranco, Carracci) che si sviluppa in soluzioni di ardita prospettiva (lo scorcio della croce sposta il centro reale della cupoletta). Cfr: C. Lorenzetti, Carlo Maratti, in "L'Arte", Roma 1914, anno XVII, fasc. II, pp. 135-52; Aedan Daly, S. Isidoro, Roma 1971, pp. 66-67. |
| bibliografia | Angeli D.( 1904)pp. 213-214; Mezzetti A.( 1955)pp. 262-270; Dizionario enciclopedico( 1972-1976)pp. 165-167 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |