| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, serie |
| soggetto | Angeli musicanti con simboli religiosi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00762346 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, navata, cornicione marcapiano |
| datazione | sec. XVII ; 1672 (ca.) - 1679 (ca.) [documentazione] |
| autore | Raggi Antonio (1624/ 1686), Retti Leonardo (notizie 1666-1709), Rinaldi Giovanni detto Monsù Giovanni (notizie sec. XVII), Maille Michel (1648/ 1736), |
| materia tecnica | stucco |
| misure | alt. 132, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | I riquadri hanno diverse dimensioni: quattro sono più piccoli in larghezza rispetto ai restanti sei, mentre l'altezza è uguale. In essi gli angeli assumo atteggiamenti diversi oltre ad essere dotati di vari attributi.Figure: angeli; cherubini. Oggetti: cartiglio; libri; festone; corona. Strumenti musicali: piatti; tube; triangolo; tamburello; flauti. Vesti ecclesiastiche: cappello cardinalizio. Suppellettili ecclesiastiche: turibolo; pastorale; croce processionale. |
| bibliografia | Pecchiai P.( 1952)p. 244; Ferrari O./ Papaldo S.( 1999)p. 93 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bottari F.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: Bottari F. (1986), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 1986; 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |