| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto dipinto |
| soggetto | angeli e motivi decorativi fitomorfi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00282942 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazza Martiri, 72 |
| contenitore | teatro, Teatro Comunale, piazza Martiri, 72, sala del Ridotto |
| datazione | sec. XIX ; 1861 ((?)) - 1861 ((?)) [documentazione] |
| autore | Manzini Ferdinando (1817/ 1886), Lugli Albano (1834/ 1914), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| misure | alt. 960, largh. 690, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Intorno al soffitto corre un fascione monocromo grigio con racemi, volute, fogliami, putti che includono medaglioni a finto bronzo con mascheroni (quattro) e profili di personaggi italiani illustri (sei). Nel cielo in sfumato grigio azzurro sono medaglioni entro cornici mistilinee a volute e racemi raffiguranti quattro composizioni con putti e animali policromi a fondo azzurro. Nel centro medaglione a ramage e volute.Decorazioni: racemi; volute; fogliami. Oggetti: medaglioni; mascheroni. Figure: putti. Animali. |
| notizie storico-critiche | La parte ornamentale è dovuta a Ferdinando Manzini che ricrea l'eclettismo rinascimentale degli ornati della sala, particolarmente felice nel bel fregio a monocromo. Albano Lugli allora giovane esordiente copia dal Correggio della camera di San Paolo di Parma i celebri putti con animali, derivandoli come ipotizza A. Garuti, 1982, pp. 47-48, con bibliografia, dalle stampe del Toschi. La citazione dei decori, con particolare riguardo a Lugli è in P. Guaitoli, 1879, p. 9, ripetuta in G. Gherardini, 1977, p. 133 e in quella generale sul Teatro alla scheda 1. |
| bibliografia | Garuti A.( 1982)pp. 47-48; Guaitoli P.( 1875-1876)p. 9; Materiali storia( 1977)p. 133 |
| definizione | soffitto dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazza Martiri, 72 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.782880 |
| longitudine | 10.884961 |