| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, elemento d'insieme, ai lati dell'edicola |
| soggetto | angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00181105 A - 2 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa Cappella di S. Marco, NR (recupero pregresso), navata |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (ca.) - 1699 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Coreani Filippo (notizie fine sec. XVII), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Su un gruppo di nubi sono posti due angeli inginocchiati in atteggiamento di preghiera.Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | Gli angeli furono eseguiti da Filippo Coreani, allievo di Francesco Algardi e collaboratore del Bernini nel monumento sepolcrale di Alessandro VII. Gli attuali angeli (1682) sostituiscono i precedenti in stucco. Come per l'altare così per gli angeli il confronto stilistico più vicino è l'altare del Sacramento in S. Pietro di Bernini. |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |