| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, elemento d'insieme, In basso |
| soggetto | angeli con strumenti scientifici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00021715 - 2 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Po, 16 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco da Paola, Via Po, 16, Andito alla sacrestia. |
| datazione | sec. XIX fine; 1893 (post) - 1893 (post) [contesto] |
| autore | Butti Stefano (1806/ 1878), |
| materia tecnica | marmo bianco/ levigatura/ scultura/ lucidatura/ incisione |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Scolpito in un solo blocco di marmo bianco. Lapide centinata con i simboli meccanici della scienza di Bidone, circondati da rami d'ulivo e d'alloro. Ai lati in rilievo due angeli. Sotto il basamento due mensole a foglia d'acanto.Soggetti profani. Figure: angeli. Oggetti: strumenti scientifici. |
| notizie storico-critiche | Il Monumento è solo commemorativo, poichè il corpo di Giorgio Bidone fu sepolto nel cimitero della città. Si veda inoltre: A. Bosio, La Reale Chiesa di San Francesco da Paola e le sue nuove pitture, Torino 1858, p. 15. |
| bibliografia | Bosio A.( 1858)p. 15 |
| definizione | rilievo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Po, 16 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Modena F.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viano C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viano C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.068804 |
| longitudine | 7.689202 |