| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, serie, nelle lunette laterali | 
| soggetto | angeli adoranti la croce | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00306754 - 2 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XX ; 1917 (post)  - 1918 (ca.) [contesto; analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: angeli. Simboli: croce. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto murale rientra appieno nella corrente purista della pittura sacra che nel XX secolo ha in Firenze un esponente valido in Giuseppe Cassioli (1865-1942). Più che la pittura dei cosiddetti primitivi, il referente iconografico e stilistico del pittore che lavorò nella cappella Tozzi, rimasto purtroppo anonimo, è il Beato Angelico. Nella scena dell'Adorazione della Croce la rigorosa simmetria, l'iconografia degli angeli dalla struttura larga, inseriscono appieno il dipinto alla fine del secondo decennio del '900. | 
| bibliografia | Sani B./ Vannini E.(	1991)pp. 101-119 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1994 | 
| anno modifica | 2006 |