| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | angeli adoranti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187451 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | muratura/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La calotta absidale è divisa in spicchi degradanti verso l'alto. Alternati a candelabre a monocromo, sono due angeli, uno reca la palma del martirio, l'altro il calice. Hanno tuniche verdi rosato, bianco e gialle.Figure: angeli. Oggetti: calice. Piante: palma. |
| notizie storico-critiche | Da ritenersi, insieme a tutta la decorazione della volta del presbiterio, opera di pittore accademizzato della seconda metà dell'Ottocento. Sono simili alle figure e alle decorazioni della Cattedrale di Ferrara. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |