| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, serie |
| soggetto | anatra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00149234 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Senigallia |
| contenitore | palazzo, Palazzetto Baviera |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 - 1799 [tradizione orale] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | alt. 41, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Animali: anatra. |
| notizie storico-critiche | Le due anatre sono una copia settecentesca di quelle realizzate all"inizio del sec. XVII per la fontana di piazza del Duca a Senigallia. |
| bibliografia | Bonvini Mazzanti M.( 1998)pp. 111-113 |
| definizione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Senigallia |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:fontana, Autore opera finale/originale: Ambrosi Donnino, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: AN/ Senigallia/ piazza del Duca, |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Battista L.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Battista L. (2002); Aggiornamento-revisione: Piccoli T. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Battista L. (2003), Referente scient |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2003; 2003; 2006 |
| latitudine | 43.714963 |
| longitudine | 13.219583 |