| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | allegorie della Scienza Botanica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00090291 - 4.4 |
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, Padova. |
| contenitore | palazzo, istituto universitario, Palazzo del Bò, Università degli Studi di Padova, ., Salone del Rettorato |
| datazione | sec. XX ; 1941 - 1941 [documentazione] |
| autore | Ponti Gio (1891/ 1979), Pendini Fulvio (1907/ 1975), Dandolo Giovanni (notizie sec. XX), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Università PD |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figura femminile Oggetti: libro Decorazioni: rami; frutta; foglie; fiori; piante. |
| notizie storico-critiche | L'affresco che decora le pareti dello scalone del Rettorato fu eseguito e concepito dall'arch. Giovanni Santi. Alla sua esecuzione collaborano i pad ovani Fulvio Pendini ( maestro d'esecuzione ) e solo inizialmente Giovanni Dandolo: Nell'intenzioni dell'artista, che battezzo' l'opera Scala del Sa pere, si doveva rappresentare il nascere e il crescere della umanita' attr averso la cultura: dal caos primigenio l'uomo si riscatta attraverso il Sa pere e la Religione; il giovane studente inizia entusia- sta la Scala guid ato dal Maestro che lo introdice verso le diverse scienze, dalle scienze n aturali e pratiche a quelle astratte. Al sommo di essa al giovane divenuto vecchio e scoraggiato dalle infinite possi- bilita' del sapere umano cado no di mano i libri mentre dalle labbra gli sfugge il motto cinquecentesco Anchora Imparo. La complessa decorazione si conclude con la simbolica raff igurazione dell'Universita' Patavina Alma Mater. |
| committenza | Anti Carlo rettore (1938-1943) |
| bibliografia | Corazza C.( 1941)12 - 13; Chiotto R.( 1941)2; Girace P.( 1941)3; Semenzato C.( 1979)35 / 312; Anti C.( 1983)21; Anti C.( 1941)73 - 77; Anti C. (2)( 1942)174 - 176; Puppi L. / Toffanin G.( 1983)61; Rossetti L.( 1983)66; Isnenghi M.( 1984)313 nota 143; Irac |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| indirizzo | . |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Solero A.; Funzionario responsabile: Spiazzi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.403265 |
| longitudine | 11.883325 |