| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | allegoria delle scienze minerali e geologiche |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00206555 - 1 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo dell'Accademia delle Scienze, Collegio dei Nobili |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1936 - 1936 [bibliografia; documentazione] |
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | muratura/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il dipinto raffigura nel tondo un'eruzione vulcanica, con nuvole di fumo che si elevano da monti rocciosi, e nella parte superiore massi e rocce. Il soggetto potrebbe essere interpretato come un'allegoria delle scienze minerali e geologiche.Paesaggi. |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.068981 |
| longitudine | 7.684929 |